Informazioni sull'alluminio
L'alluminio è un materiale altamente versatile e leggero, rendendolo una scelta privilegiata per le industrie che richiedono componenti con un elevato rapporto resistenza-peso. Conosciuto per la sua eccellente lavorabilità, la naturale resistenza alla corrosione e la riciclabilità, l'alluminio viene ampiamente utilizzato in applicazioni aerospaziali, automobilistiche, elettroniche e edili. La sua capacità di combinare durabilità con finiture estetiche lo rende ideale sia per parti funzionali che decorative.
· Leggero ma ResistenteL'alluminio offre un'eccezionale resistenza mantenendo un peso ridotto, riducendo la massa complessiva del componente senza compromettere la durabilità.
· Resistenza alla corrosioneNaturalmente resistente all'ossidazione, l'alluminio si comporta in modo affidabile in ambienti difficili, inclusi quelli marini e industriali.
· Conduttività Termica ed ElettricaLa sua superiore dissipazione del calore e le proprietà elettriche lo rendono perfetto per involucri elettronici, dissipatori di calore e sistemi di alimentazione.
· Ampia gamma di finitureCompatibile con anodizzazione, verniciatura a polvere, lucidatura e altro ancora, l'alluminio può raggiungere sia obiettivi funzionali che estetici.
Eco-Friendly in Italian is "Ecologico".L'alluminio è riciclabile al 100% senza perdere le sue proprietà, rendendolo una scelta sostenibile per le esigenze moderne di produzione.
· Eccellente lavorabilitàSupporta progetti complessi e tolleranze strette, garantendo efficienza nella produzione e tempi di consegna ridotti.
Confronto delle leghe di alluminio comuni
| Grado di Alluminio | Costo | Resistenza alla trazione (ultimativa) | Temperatura Massima di Funzionamento | Allungamento | Durezza | Saldabilità | Conduttività Termica | Applicazioni comuni |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Alluminio 6061 - T6 | $ | 291–320 MPa | 130–150°C | 12–17% | 60 HRB | Eccellente | 152–169 W/(m·°C) | Sistemi automobilistici, marini, elettrici |
| Alluminio 7075 - T6 | $$$ | 434–580 MPa | Up to 100°C | 2–11% | 79–86 HRB | Limited | 131–137 W/(m·°C) | Aerospaziale, marittimo, parti ad alte prestazioni |
| Alluminio 5083 - H111 | $$ | 270–350 MPa | 80–100°C | 0.13 | 74 HV | Eccellente | 118–128 W/(m·°C) | Industria marittima, recipienti a pressione |
| Alluminio 6082 | $ | 140–340 MPa | 130–150°C | 6.3–18% | 35–56 HRB | Eccellente | 160–180 W/(m·°C) | Componenti strutturali, piloni |
| Alluminio 2024 - T4 | $$ | 400–450 MPa | 120°C | 10–20% | 70 HRB | Limited | 120–140 W/(m·°C) | Aerospaziale, militare e sistemi di trasporto |
| Aluminum 5052 - H32 | $ | 193–228 MPa | 65–90°C | 5–12% | 60 HRB | Eccellente | 138–150 W/(m·°C) | Applicazioni marine, automobilistiche e industriali |
| Aluminum 1100 | $ | 90–125 MPa | Up to 120°C | 30–40% | 35 HB | Eccellente | 222 W/(m·°C) | Industria alimentare, attrezzature chimiche |
Alluminio ottimizzato per la lavorazione CNC
Alluminio 6061-T6
Una lega trattabile termicamente nota per la sua eccezionale resistenza e resistenza alla corrosione. Caratterizzata da magnesio e silicio come elementi leganti chiave, il trattamento T6 indica che è stata sottoposta a trattamento termico di soluzione e invecchiamento artificiale per migliorare le sue proprietà. Alluminio 6061-T6 is widely used in aerospace, automotive, and structural applications due to its durability and excellent weldability.
Scheda Dati dell'Alluminio 6061-T6
• Alta resistenza con resistenza alla corrosione
• Saldabile e versatile per varie applicazioni
• Ideale per i settori aerospaziale, automobilistico e delle costruzioni.
Alluminio 7075-T6
Renomato per la sua eccezionale resistenza e durezza, 7075-T6 L'alluminio è progettato per componenti ad alte prestazioni che richiedono durata sotto carichi pesanti. È leggero, resistente alla corrosione e può essere anodizzato per migliorare la protezione superficiale e l'estetica. Questo lo rende una scelta popolare per applicazioni nell'aerospaziale e nella difesa.
Scheda Dati dell'Alluminio 7075-T6
• Elevato rapporto resistenza/peso
• Eccellente resistenza all'usura e alla corrosione
• Comune nell'aerospaziale, marittimo e componenti militari
Aluminum 5083-H111
A non-heat-treatable alloy with superior corrosion resistance, especially in marine environments. Its high ductility, moderate strength, and excellent weldability make it an ideal choice for unfired pressure vessels, cryogenic tanks, and marine structures.
• Eccellente resistenza all'acqua di mare
• Adatto per applicazioni criogeniche e marine
• Eccellente duttilità e saldabilità
Alluminio 6082
Una lega di media resistenza apprezzata per la sua resistenza alla corrosione e alla lavorabilità. Con magnesio e silicio come principali elementi di lega, è particolarmente adatta per applicazioni strutturali ad alta sollecitazione. L'alluminio 6082 è particolarmente popolare nei settori dei trasporti e dell'ingegneria strutturale, inclusi ponti e componenti portanti.
• Eccellente equilibrio tra resistenza e resistenza alla corrosione
• Ottimo per applicazioni strutturali e di trasporto
• Saldabile con buona lavorabilità
Finitura superficiale per parti lavorate CNC
Anodizzazione
Una finitura durevole e resistente alla corrosione che migliora la superficie della parte in alluminio offrendo al contempo un aspetto estetico. Ideale per migliorare la resistenza all'usura e offrire un'ampia gamma di opzioni di colore.
Ossido Nero
Un rivestimento chimico che offre una moderata resistenza alla corrosione e un aspetto nero elegante, spesso utilizzato per parti in acciaio per ridurre il riflesso e migliorare l'appeal estetico.
Sabbiatura + Anodizzazione di Tipo II
Combina una finitura opaca ottenuta tramite sabbiatura con anodizzazione di tipo II per creare una superficie liscia e uniforme che è resistente alla corrosione e visivamente attraente.
Sandblasting + Anodizzazione di tipo III (Rivestimento duro)
Una versione più robusta dell'anodizzazione combinata con la sabbiatura, che offre un'eccellente resistenza all'usura e alla corrosione per applicazioni che richiedono durabilità in condizioni difficili.
Lucidatura
Migliora la superficie dei pezzi rimuovendo piccole imperfezioni, ottenendo una finitura liscia e lucida che migliora l'appeal estetico e la pulizia della superficie.
Passivazione
La passivazione migliora la resistenza alla corrosione rimuovendo i contaminanti superficiali e formando uno strato protettivo di ossido. Ideale per l'acciaio inossidabile, garantisce durata, pulizia e prestazioni a lungo termine in settori come l'aerospaziale e i dispositivi medici.
Sabbiatura
Utilizza particelle abrasive per creare una texture opaca uniforme sulla superficie del pezzo, ideale per preparare i pezzi per rivestimenti successivi o per ottenere una finitura visivamente attraente.
capovolgimento
Un processo di finitura meccanica che leviga e lucida i pezzi ruotandoli in un tamburo con abrasivi, adatto per rimuovere le sbavature e migliorare la texture superficiale.
Trattamento Termico
Migliora le proprietà meccaniche delle parti metalliche, come durezza, tenacità e resistenza all'usura, riscaldandole e raffreddandole in condizioni controllate.
Verniciatura a polvere
Applica uno strato uniforme e durevole di polvere di polimero colorato, offrendo un'eccellente protezione contro la corrosione, i danni UV e l'usura generale.
Elettroplaccatura
Un processo di deposizione di uno strato sottile di metallo, come il nickel o il cromo, sulla superficie di un pezzo per migliorarne l'aspetto, la resistenza alla corrosione e la durabilità.
Incisione Laser
Utilizza fasci laser focalizzati per incidere design, testi o marchi su parti con alta precisione, offrendo personalizzazioni permanenti e altamente dettagliate.
FAQ sulla lavorazione CNC dell'alluminio
Q: Quali settori traggono maggior beneficio dai pezzi in alluminio lavorati con CNC?
A: Settori come l'aerospaziale, medicale, automobilistico e dell'elettronica di consumo utilizzano frequentemente la lavorazione CNC in alluminio grazie alla sua leggerezza, resistenza e versatilità.
Q: Sono disponibili materiali in alluminio riciclato per la lavorazione?
A: Sì, su richiesta, possiamo fornire materiali in alluminio riciclato e ecologico per supportare pratiche di produzione sostenibili.
Q: Come garantite la qualità nella lavorazione CNC dell'alluminio?
A: Implementiamo rigorosi controlli di qualità, comprese ispezioni dimensionali e valutazioni dell'integrità della superficie, per soddisfare specifiche precise. Rapporti dettagliati sono disponibili su richiesta.
Q: Quali fattori influenzano il costo dei pezzi in alluminio lavorati con CNC?
A: I costi sono influenzati dal tipo di materiale, dalla complessità del pezzo, dai requisiti di tolleranza e dalla finitura superficiale. Forniamo preventivi competitivi su misura per le tue esigenze.
Q: È possibile anodizzare parti in alluminio in colori personalizzati?
A: Sì, offriamo l'anodizzazione in vari colori per soddisfare le tue esigenze estetiche e funzionali, con opzioni per trasparente, nero, rosso e altro ancora.
Q: Quali informazioni devo fornire per un preventivo accurato?
A: Includi i tuoi file CAD, le specifiche dei materiali, i requisiti di tolleranza, le preferenze per la finitura superficiale e la quantità desiderata per un preventivo completo e preciso.
