Servizi di lavorazione CNC in rame
Offrendo componenti in rame durevoli e ad alte prestazioni con specifiche rigorose per vari settori.
● Materiali Certificati
● Prezzo di Fabbrica
● Nessun Ordine Minimo
● Rapida elaborazione
About Copper
Il rame è uno dei metalli più ampiamente utilizzati nella lavorazione CNC grazie alla sua eccezionale conducibilità elettrica, conducibilità termica e facilità di lavorazione. Conosciuto per la sua resistenza alla corrosione e durata, il rame è un materiale versatile impiegato in una varietà di settori, tra cui elettronica, sistemi di alimentazione, automotive e altro ancora.
La capacità del rame di gestire efficientemente calore ed elettricità lo rende la scelta ideale per componenti come connettori elettrici, circuiti stampati e scambiatori di calore. Grazie alla sua eccellente lavorabilità, il rame può essere facilmente modellato e fabbricato in parti personalizzate, consentendo specifiche precise e prestazioni superiori in applicazioni critiche.
Questo materiale è comunemente utilizzato anche nei settori industriali e manifatturieri per parti come elementi di fissaggio, cablaggi elettrici e dissipatori di calore. La sua flessibilità e la gamma di utilizzi sono completate dalle sue proprietà non corrosive, che garantiscono longevità e affidabilità in ambienti difficili.
Rame Comune per Lavorazione CNC
Le leghe di rame vengono spesso selezionate in base alle loro proprietà uniche, come la resistenza, la lavorabilità e la resistenza alla corrosione. La seguente tabella fornisce una panoramica delle leghe di rame comunemente utilizzate e delle loro caratteristiche, aiutandoti a scegliere il materiale migliore per le tue esigenze.
| Leghe di Rame | Resistenza Massima alla Trazione | Durezza | Conduttività Termica | Applicazioni |
|---|---|---|---|---|
| C11000 (Rame elettrolitico) | 210 MPa (30,500 psi) | 70 HB | 390 W/m·K | Contacts elettrici, Scambiatori di calore |
| C26000 (Ottone a cartuccia) | 345 MPa (50,000 psi) | 70 HB | 120 W/m·K | Plumbing: Idraulica Decorative hardware: Ferramenta decorativa |
| C17200 (Rame berillio) | 1035 MPa (150,000 psi) | 210 HB | 120 W/m·K | : - Tools: Strumenti - Aerospace components: Componenti aerospaziali - Electrical parts: Parti elettriche |
| C68700 (Bronzo Fosforoso) | 480 MPa (70,000 psi) | 130 HB | 60 W/m·K | : - Marine components: Componenti marini - Heavy-duty equipment: Attrezzature pesanti |
| C51000 (Rame primaverile) | 415 MPa (60,000 psi) | 180 HB | 90 W/m·K | "Molle, Connettori elettrici". |
Clicca per visualizzare le liste dei materiali dei diversi modelli:
Applicazioni del materiale rame nella lavorazione CNC
La combinazione unica di proprietà del rame lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni di lavorazione CNC. Che tu stia producendo componenti elettrici o parti meccaniche, le leghe di rame possono soddisfare le esigenze del tuo settore.
- Componenti Elettrici
Il rame è comunemente utilizzato nei cablaggi, nei connettori e nei contatti grazie alla sua eccezionale conducibilità elettrica.
- Scambiatori di Calore
La capacità del rame di condurre il calore in modo efficiente lo rende perfetto per l'uso in scambiatori di calore e sistemi di raffreddamento.
- Idraulica e Ferramenta
Le leghe di rame, come il ottone per cartucce, sono ideali per rubinetterie e accessori decorativi, offrendo sia resistenza che resistenza alla corrosione.
- Aerospaziale e Automobilistico
Le leghe di rame con resistenza migliorata sono utilizzate per vari componenti come utensili, fissaggi e parti di precisione in ambienti esigenti.
Vantaggi del materiale rame per la lavorazione CNC
Le leghe di rame offrono una serie di vantaggi, rendendole adatte a un'ampia gamma di applicazioni industriali. Con una superiore conducibilità elettrica e termica, resistenza alla corrosione e lavorabilità, il rame è uno dei materiali principali utilizzati in vari settori.
- Alta conduttività elettrica
Il rame è ideale per i componenti elettrici che richiedono un'eccellente conducibilità elettrica.
- Resistenza alla corrosione
La resistenza del rame alla corrosione, specialmente in ambienti marini, garantisce prestazioni durature in condizioni difficili.
- Conduttività Termica
La straordinaria conducibilità termica del rame lo rende il materiale ideale per scambiatori di calore, sistemi di raffreddamento e altri componenti che dissipano calore.
- Buona lavorabilità
Le leghe di rame sono facili da lavorare, rendendole adatte a design complessi pur garantendo alta precisione con un minimo di usura sugli utensili.
FAQ
1. Quali leghe di rame sono adatte per la lavorazione CNC?
Le leghe di rame più comunemente utilizzate per la lavorazione CNC includono C11000 (rame elettrolitico), C26000 (ottone per cartucce), C17200 (rame beryllium) e C51000 (rame per molle). Ogni lega ha proprietà uniche adattate a diverse applicazioni.
2. Come garantisci la precisione durante la lavorazione del rame?
Utilizziamo macchine CNC ad alta precisione e il nostro team segue rigorose misure di controllo qualità per garantire che tutti i componenti in rame soddisfino specifiche esatte. Lavoriamo con tolleranze così strette come ±0,01 mm.
3. Quali finiture superficiali possono essere applicate ai pezzi di rame?
Offriamo diverse finiture superficiali per il rame, tra cui lucidatura, sabbiatura, anodizzazione, passivazione ed elettrodeposizione, a seconda delle esigenze del tuo progetto.
4. Quali industrie utilizzano il rame per la lavorazione CNC?
Il rame è ampiamente utilizzato in settori come quello elettrico, automobilistico, aerospaziale e marittimo, in particolare per applicazioni che richiedono un'eccellente conducibilità elettrica e resistenza alla corrosione.
5. Qual è il tempo di consegna per i pezzi in rame lavorati con CNC?
Il nostro tempo di consegna standard per prototipi e produzione in piccole quantità è di 5-7 giorni lavorativi. I tempi di consegna possono variare in base alla complessità e alla quantità dell'ordine.
