Servizi di lavorazione CNC in acciaio inossidabile
Parti in acciaio inossidabile realizzate con precisione, con una resistenza superiore, resistenza alla corrosione e una finitura impeccabile—perfette per applicazioni esigenti in vari settori.
• Alta resistenza e durata
• Resistenza alla corrosione
• Ampia gamma di opzioni di materiali
• Fabbricazione di precisione ±0,01 mm
Materiale in Acciaio Inossidabile
L'acciaio inossidabile è un materiale versatile rinomato per la sua eccezionale resistenza, resistenza alla corrosione e durata, rendendolo una scelta ideale per la lavorazione CNC. Le sue proprietà uniche consentono la lavorazione di precisione di componenti in settori come l'aerospaziale, il medico, l'automotive e la trasformazione alimentare. La lavorazione CNC esalta le caratteristiche naturali del materiale, fornendo parti ad alta precisione con eccellenti finiture superficiali e tolleranze strette.
Tolleranze di lavorazione CNC in acciaio inossidabile
I nostri processi di lavorazione CNC all'avanguardia sono progettati per fornire parti in acciaio inossidabile con precisione e affidabilità. Ci atteniamo agli standard di qualità internazionali, garantendo che ogni parte soddisfi le vostre esatte specifiche.
| Parametro | Tolleranza Tipica | Tolleranza ad Alta Precisione | Application Examples |
|---|---|---|---|
| Accuratezza Dimensionale | ±0.05 mm | ±0.01 mm | Componenti aerospaziali, medicali e per la difesa |
| Rugosità superficiale (Ra) | 1.6 μm – 3.2 μm | 0.8 μm – 1.6 μm | Superfici lucide, estetiche o funzionali |
| Accuratezza del Diametro del Foro | ±0.05 mm | ±0.01 mm | Parti e fissaggi a misura di precisione |
| Pianezza. | ≤0.02 mm per 100 mm | ≤0.01 mm per 100 mm | Superfici di tenuta, aree di contatto critiche |
| Tolleranza del filo | ISO 6g/6H | ISO 4g/4H | Fili ad alta precisione per assemblaggi |
Controllo qualità affidabile per componenti ad alte prestazioni.
Confronto Ottimizzato delle Leghe di Acciaio Inossidabile Comuni
Le leghe di magnesio combinano proprietà di leggerezza, resistenza alla corrosione e lavorabilità, rendendole perfette per progetti di lavorazione CNC nell'industria aerospaziale, automobilistica e industriale.
| Grado | Resistenza alla corrosione | Forza | Durezza (HRB) | The translation of "Machinability (%)" to Italian is "Lavorabilità (%)". | Saldabilità | Applicazioni Chiave | Caratteristiche e Vantaggi |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 304 | High (general use) | Moderato | 70–90 | 0.7 | Eccellente | Sure! The translation of "Food processing, piping, kitchen equipment" to Italian is: "Elaborazione alimentare, tubazioni, attrezzature da cucina." |
Ampliamente utilizzato, eccellente resistenza alla corrosione, adatto per applicazioni di uso generale. |
| 316 | Superior (marine/chemical) | Moderato | 70–90 | 0.5 | Eccellente | Parti marine, serbatoi chimici, dispositivi medici | Ottimo per ambienti ricchi di cloruri, resistente alla corrosione chimica e alla formazione di cavità, biocompatibile. |
| 303 | Moderato | Moderato | 70–80 | 0.78 | Limited | Viti, bulloni, raccordi | Free-machining stainless steel, excellent machinability with reasonable corrosion resistance. |
| 17-4 PH | Moderato | High (1100 MPa tensile) | 260–280 (hardened) | 0.55 | Limited | Componenti aerospaziali, parti di valvole, stampi | Indurito per precipitazione, ad alta resistenza, eccellente stabilità dimensionale in condizioni di trattamento termico. |
| 420 | Moderato | High | 180–230 | 0.4 | Limited | Strumenti chirurgici, coltelli, stampi | Indurente per applicazioni di taglio e usura, offre alta lucidabilità e ritenzione del filo. |
| 416 | Moderato | Moderato | 149 | 0.85 | Limited | Ingranaggi, alberi, bulloni | Migliore lavorabilità tra gli acciai inossidabili grazie all'aggiunta di zolfo; adatto per componenti che necessitano di un rapido intervento. |
| 430 | Moderate (non-marine) | Basso | 70–85 | 0.6 | Buono | Decorazioni decorative, componenti degli elettrodomestici. | Acciaio inossidabile ferritico economico per applicazioni non esigenti; ottimo per ambienti privi di corrosione. |
Schede dati dettagliate per ogni modello sono visualizzabili facendo clic su:
Finitura superficiale per parti lavorate CNC
JXD-Machining offre diverse opzioni di finitura superficiale per migliorare l'aspetto, la durabilità e le prestazioni dei pezzi lavorati CNC, soddisfacendo sia le esigenze funzionali che estetiche.
Anodizzazione
Una finitura durevole e resistente alla corrosione che migliora la superficie della parte in alluminio offrendo al contempo un aspetto estetico. Ideale per migliorare la resistenza all'usura e offrire un'ampia gamma di opzioni di colore.
Ossido Nero
Un rivestimento chimico che offre una moderata resistenza alla corrosione e un aspetto nero elegante, spesso utilizzato per parti in acciaio per ridurre il riflesso e migliorare l'appeal estetico.
Sabbiatura + Anodizzazione di Tipo II
Combina una finitura opaca ottenuta tramite sabbiatura con anodizzazione di tipo II per creare una superficie liscia e uniforme che è resistente alla corrosione e visivamente attraente.
Sandblasting + Anodizzazione di tipo III (Rivestimento duro)
Una versione più robusta dell'anodizzazione combinata con la sabbiatura, che offre un'eccellente resistenza all'usura e alla corrosione per applicazioni che richiedono durabilità in condizioni difficili.
Lucidatura
Migliora la superficie dei pezzi rimuovendo piccole imperfezioni, ottenendo una finitura liscia e lucida che migliora l'appeal estetico e la pulizia della superficie.
Passivazione
La passivazione migliora la resistenza alla corrosione rimuovendo i contaminanti superficiali e formando uno strato protettivo di ossido. Ideale per l'acciaio inossidabile, garantisce durata, pulizia e prestazioni a lungo termine in settori come l'aerospaziale e i dispositivi medici.
Sabbiatura
Utilizza particelle abrasive per creare una texture opaca uniforme sulla superficie del pezzo, ideale per preparare i pezzi per rivestimenti successivi o per ottenere una finitura visivamente attraente.
capovolgimento
Un processo di finitura meccanica che leviga e lucida i pezzi ruotandoli in un tamburo con abrasivi, adatto per rimuovere le sbavature e migliorare la texture superficiale.
Trattamento Termico
Migliora le proprietà meccaniche delle parti metalliche, come durezza, tenacità e resistenza all'usura, riscaldandole e raffreddandole in condizioni controllate.
Verniciatura a polvere
Applica uno strato uniforme e durevole di polvere di polimero colorato, offrendo un'eccellente protezione contro la corrosione, i danni UV e l'usura generale.
Elettroplaccatura
Un processo di deposizione di uno strato sottile di metallo, come il nickel o il cromo, sulla superficie di un pezzo per migliorarne l'aspetto, la resistenza alla corrosione e la durabilità.
Incisione Laser
Utilizza fasci laser focalizzati per incidere design, testi o marchi su parti con alta precisione, offrendo personalizzazioni permanenti e altamente dettagliate.
Scopri di più sulle nostre capacità di finitura delle superfici in metallo e plastica qui.
FAQs per la lavorazione CNC in acciaio inossidabile Pagina
1. Quali sono i gradi di acciaio inossidabile più comunemente usati per la lavorazione CNC?
Lavoriamo frequentemente materiali come il 304, 316, 303, 17-4 PH e 420. Ogni gradazione è scelta in base alle sue proprietà uniche, come la resistenza alla corrosione, la resistenza e l'idoneità per l'applicazione.
2. L'acciaio inossidabile può essere lavorato con precisione per tolleranze strette?
Sì, la nostra tecnologia avanzata di lavorazione CNC raggiunge tolleranze così strette come ±0,005 mm per parti in acciaio inossidabile, garantendo precisione anche per i progetti più complessi.
3. Quali finiture superficiali sono disponibili per i pezzi in acciaio inox lavorati CNC?
Offriamo una varietà di finiture, tra cui lucidatura, passivazione, sabbiatura e elettrolucidatura, per migliorare l'estetica, la durata e la funzionalità.
4. Come scelgo il giusto grado di acciaio inossidabile per il mio progetto?
Considera l'ambiente operativo, i requisiti di resistenza meccanica e le caratteristiche specifiche come la resistenza alla corrosione. Ad esempio, il 316 è ideale per applicazioni marine, mentre il 303 offre un'ottima lavorabilità per componenti di precisione.
5. Quali settori utilizzano comunemente parti lavorate in acciaio inox con CNC?
L'acciaio inossidabile è ampiamente utilizzato in settori come l'aerospaziale, medico, della lavorazione degli alimenti, marittimo e automobilistico grazie alla sua durata, igiene e resistenza alla corrosione.
6. Puoi fornire certificazioni di materiale per parti in acciaio inossidabile?
Sì, forniamo relazioni di collaudo del materiale (MTR) e altre certificazioni su richiesta per garantire la conformità agli standard di qualità e ai requisiti del progetto.
